Vai al contenuto

Sempre meno diritti, sempre più confini

Il D.L. 20/2023, appena convertito in legge, rappresenta l’ennesima riforma in materia di immigrazione ispirata da politiche di contenimento e sicurezza. Le modifiche normative introdotte intaccano i diritti di migranti e richiedenti asilo precarizzando le procedure di riconoscimento della protezione internazionale, escludendo i richiedenti protezione dai servizi di base e smantellando il sistema dell’accoglienza diffusa. Il D.L. inoltre restringe significativamente le maglie della protezione speciale rendendo oltremodo difficile l’accesso a procedure di regolarizzazione. Si tratta di una riforma che produce irregolarità e priva il terzo settore di strumenti e mezzi per garantire una tutela efficace. 

L’associazione Le Carbet, di cui i professionisti dello studio sono soci, propone tre incontri per discutere insieme i probabili effetti delle nuove norme sulle persone e sulle comunità. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *