
I professionisti dello studio, in qualità di soci dell’ASGI e del Naga Odv, monitorano le prassi adottate dalle Questure per quel che concerne l’accesso alla domanda di protezione internazionale, con particolare riferimento all’ Ufficio Immigrazione sito a Milano in via Cagni n. 15.


La frontiera di Pantelleria: una sospensione del diritto.
L’avv. Nicola Datena e il Dott. Iacopo Imberti hanno partecipato al sopralluogo giuridico a cura dell’Associazione Spazi Circolari e del progetto InLimine di ASGI, svoltosi a Pantelleria nel maggio del 2022.
Qui i risultati del sopralluogo.

L’avv. Giulia Vicini e il Dott. Iacopo Imberti hanno preso parte al monitoraggio del 17 maggio 2022, organizzato nell’ambito del progetto InLimine di ASGI, nellaa Questura di Milano e, in particolare, presso le strutture idonee nella disponibilità delle autorità di pubblica sicurezza per il trattenimento dei cittadini stranieri in attesa dell’esecuzione del rimpatrio.
Qui i risultati del report.

L’avv. Nicola Datena ha preso parte al monitoraggio del 14 febbraio 2022 nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Palazzo San Gervasio, in Basilicata, svolto da ASGI all’interno del progetto InLimine.
Qui il report che descrive una condizione di isolamento, in cui diritto alla difesa viene ostacolato e in cui il diritto alla salute fisica e psicologica non viene rispettato.

Gli avv. Giulia Vicini e Nicola Datena hanno preso parte al monitoraggio del 17 dicembre 2021 nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di via Corelli di Milano, svolto da ASGI all’interno del progetto InLimine.
Qui il report con quale si denunciano violazioni di diritti fondamentali e si richiamano il Ministero dell’Interno, la Prefettura di Milano e l’ente gestore al rispetto degli standard di legalità.

Mobilità inibita: riflessioni e analisi dalla missione di ASGI in Niger
Dal 3 al 10 dicembre 2021 l’avv. Giulia Vicini ha preso parte alla terza missione organizzata dal progetto Sciabaca&Oruka di ASGI in Niger, volto ad analizzare l’evoluzione delle politiche migratorie nel Paese.
Qui i risultati dell’indagine.