Vai al contenuto

Approfondimenti





Nicola Datena in collaborazione con lo staff CILD: Adam e i suoi 153 giorni di detenzione illegittima al CPR di Potenza, 10 ottobre 2022.


Nicola Datena e Eleonora Celoria: Le procedure di identificazione ai fini del rimpatrio e il nuovo documento di viaggio europeo: rischi e strategie difensive.


Giulia Vicini: La libertà di corrispondenza all’interno del CPR: le prassi, le garanzie normative e gli strumenti di contrasto delle violazioni.

Nicola Datena: Il trattenimento in CPR senza soluzione di continuità: le prassi di illegittima prosecuzione del trattenimento a seguito di mancata convalida giurisdizionale e possibili strategie di intervento.

Nicola Datena: L’esercizio del diritto alla salute, la valutazione di idoneità prima dell’ingresso e durante la permanenza nel CPR: strategie difensive.




Iacopo Imberti: La protezione complementare tra evoluzione normativa e giurisprudenziale, tesi di laurea, ottobre 2021.


Giulia Vicini: The EU Refugee Crisis and the ‘Third-Phase’ Asylum Legislation: The End of the Harmonization Approach or its Revival?, in Securitising Asylum: Extraterritoriality, Deterrence and Human Rights (with Valsamis Mitsilegas and. Violeta Moreno-Lax) (Brill, 2020).