

Giulia Vicini: Le notifiche: quali responsabilità e quali tutele per l’operatore e quali responsabilità e quali tutele per i richiedenti asilo.
Giulia Vicini: Diritto a iscrizione anagrafica, codice fiscale e iscrizione a SSN.
Giulia Vicini: Diritto all’ottenimento del titolo di viaggio.
Giulia Vicini: Diritto a istruzione e lavoro.
Nicola Datena: Ricongiungimento familiare: focus sui certificati e su mezzi alternativi di prova del legame di parentela.
Nicola Datena: Accesso alla domanda di protezione e accesso all’accoglienza: strumenti di contrasto alle prassi illegittime.
Iacopo Imberti: La procedura di riconoscimento della protezione speciale: doppio binario e differenze.
Iacopo Imberti: Il diritto all’apertura di un conto corrente.
Nicola Datena in collaborazione con lo staff CILD: Adam e i suoi 153 giorni di detenzione illegittima al CPR di Potenza, 10 ottobre 2022.

Nicola Datena e Eleonora Celoria: Le procedure di identificazione ai fini del rimpatrio e il nuovo documento di viaggio europeo: rischi e strategie difensive.

Giulia Vicini: La libertà di corrispondenza all’interno del CPR: le prassi, le garanzie normative e gli strumenti di contrasto delle violazioni.
Nicola Datena: Il trattenimento in CPR senza soluzione di continuità: le prassi di illegittima prosecuzione del trattenimento a seguito di mancata convalida giurisdizionale e possibili strategie di intervento.
Nicola Datena: L’esercizio del diritto alla salute, la valutazione di idoneità prima dell’ingresso e durante la permanenza nel CPR: strategie difensive.

Nicola Datena: La protezione temporanea per le persone in fuga dall’Ucraina.
Giulia Vicini e Iacopo Imberti: Il riconoscimento della protezione speciale in sede giudiziale.

Giulia Vicini: Il caso Shalabayeva: un «crimine di lesa umanità». Commento della sentenza del Tribunale di Perugia (sent. 14 ottobre 2020, dep. 8 gennaio 2021, Pres. Narducci, est. Narducci, Avella, Albani) in Diritto, immigrazione e cittadinanza, 2/2022.

Iacopo Imberti: La protezione complementare tra evoluzione normativa e giurisprudenziale, tesi di laurea, ottobre 2021.

Giulia Vicini: The EU Refugee Crisis and the ‘Third-Phase’ Asylum Legislation: The End of the Harmonization Approach or its Revival?, in Securitising Asylum: Extraterritoriality, Deterrence and Human Rights (with Valsamis Mitsilegas and. Violeta Moreno-Lax) (Brill, 2020).